Dalla ricerca di soluzioni innovative per la conservazione degli alimenti all’ottimizzazione dei processi di saldatura, l’anidride carbonica (CO2) si rivela un gas dalle sorprendenti potenzialità. Le sue proprietà chimico-fisiche uniche ne fanno un elemento chiave in un’ampia gamma di applicazioni industriali e alimentari, contribuendo a migliorare l’efficienza, la sicurezza e la qualità dei prodotti
La CO2 è ampiamente utilizzata per la carbonatazione di bevande come acqua minerale, bibite gassate, birra, vino frizzante e sidro. Il gas viene disciolto nel liquido sotto pressione, creando le caratteristiche bollicine e conferendo una sensazione di freschezza al palato.
La CO2 è impiegata nel confezionamento in atmosfera modificata (MAP – Modified Atmosphere Packaging) per prolungare la shelf-life dei prodotti alimentari freschi, come carne, pesce, formaggi, frutta e verdura. Il gas inibisce la crescita di batteri e muffe, rallentando il deterioramento degli alimenti e mantenendone intatte le proprietà organolettiche.
Il ghiaccio secco (CO2 solida), a una temperatura di -78,5 °C, è un potente refrigerante criogenico utilizzato per il congelamento rapido di alimenti. Questo processo, noto come IQF, permette di congelare i prodotti individualmente e in tempi molto brevi, preservandone la qualità, la consistenza e il sapore. È particolarmente adatto per alimenti delicati come frutta, verdura e frutti di mare
La CO2 liquida viene utilizzata per produrre ghiaccio secco, impiegato in diverse applicazioni, tra cui il trasporto refrigerato di alimenti, la pulizia criogenica (sabbiatura con ghiaccio secco) e la creazione di effetti speciali in ambito teatrale e cinematografico.
La CO2 è un gas di protezione ampiamente utilizzato nei processi di saldatura ad arco, in particolare nella saldatura MIG/MAG (Metal Inert Gas/Metal Active Gas). Il gas protegge il bagno di fusione dall’ossidazione e dalla contaminazione atmosferica, garantendo una saldatura di qualità e riducendo la formazione di scorie.
La CO2 viene fornita in diverse modalità, a seconda delle esigenze del cliente:
È fondamentale che la CO2, soprattutto per uso alimentare, sia di elevata purezza e che la sua fornitura e gestione avvengano nel rispetto delle normative di sicurezza. Affidarsi a fornitori qualificati è essenziale per garantire la qualità e la sicurezza del gas.
Soluzioni integrate e innovative per l’ambiente e l’energia. La nostra missione è contribuire a un futuro più sostenibile.
© 2024 ASEA srl – P.Iva 03657880781