codice etico

Trasparenza e responsabilità

ASEA riconosce l’importanza di operare con integrità, trasparenza e responsabilità in tutte le sue attività. Il presente Codice Etico definisce i principi e le regole di condotta che guidano il comportamento di tutti coloro che operano per o con ASEA, inclusi dipendenti, collaboratori, consulenti, fornitori e partner commerciali. Questo Codice è parte integrante del nostro impegno per un business sostenibile e responsabile, e si applica a tutte le nostre aree di attività: energia, ambiente, impianti, GPL, CO2 e formazione.

Principi Fondamentali

  • Legalità e rispetto delle normative: Ci impegniamo a rispettare tutte le leggi, i regolamenti e le normative vigenti a livello nazionale, europeo e internazionale in ogni ambito delle nostre attività.
  • Onestà, integrità e correttezza: Operiamo con onestà, integrità e correttezza in tutte le nostre interazioni, rifiutando qualsiasi forma di corruzione, concussione, favoritismo, conflitto di interessi o comportamento illecito.
  • Imparzialità e pari opportunità: Promuoviamo un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità, garantendo pari opportunità a tutti i dipendenti e candidati, senza discriminazioni di genere, età, origine, religione, opinioni politiche o personali.
  • Riservatezza e tutela della privacy: Proteggiamo le informazioni confidenziali e i dati personali di dipendenti, clienti, fornitori e partner, in conformità con le normative sulla privacy (GDPR e altre normative applicabili).
  • Salute, sicurezza e ambiente: Poniamo la massima attenzione alla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, adottando tutte le misure preventive necessarie per minimizzare i rischi e promuovendo pratiche sostenibili per la protezione dell’ambiente.
  • Qualità e professionalità: Ci impegniamo a fornire prodotti e servizi di alta qualità, operando con competenza, professionalità e orientamento alla soddisfazione del cliente.
  • Responsabilità sociale: Contribuiamo positivamente alle comunità in cui operiamo, promuovendo iniziative di responsabilità sociale d’impresa e sostenendo lo sviluppo sostenibile.

Norme di Condotta

  • Rapporti con i dipendenti: Favoriamo un ambiente di lavoro basato sul rispetto reciproco, la collaborazione, il dialogo aperto e la valorizzazione del talento. Condanniamo ogni forma di discriminazione, molestia, mobbing o comportamento lesivo della dignità personale.
  • Rapporti con i clienti: Offriamo ai nostri clienti prodotti e servizi di qualità, fornendo informazioni chiare, complete e trasparenti. Ci impegniamo a costruire relazioni di fiducia durature, basate sulla correttezza e la professionalità.
  • Rapporti con i fornitori e partner: Selezioniamo i nostri fornitori e partner in base a criteri oggettivi e trasparenti, privilegiando quelli che condividono i nostri principi etici e di sostenibilità. Instauriamo rapporti di collaborazione leali e costruttivi.
  • Rapporti con la Pubblica Amministrazione: Agiamo con integrità, trasparenza e correttezza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, nel pieno rispetto delle leggi e delle normative vigenti.
  • Gestione delle informazioni: Gestiamo le informazioni aziendali in modo accurato, completo e trasparente, garantendo la loro riservatezza e il corretto utilizzo.
  • Conflitto di interessi: Evitiamo situazioni di conflitto di interessi, reali o potenziali, che possano compromettere l’imparzialità e l’integrità delle nostre decisioni. In caso di conflitto, applichiamo procedure trasparenti per la sua gestione.
  • Tutela dell’ambiente (specifico per ASEA): Ci impegniamo a minimizzare l’impatto ambientale delle nostre attività, promuovendo l’utilizzo di energie rinnovabili, l’efficienza energetica, la corretta gestione dei rifiuti e la prevenzione dell’inquinamento. Nelle nostre attività ambientali, garantiamo la massima professionalità e rispetto delle normative di settore. Nelle attività legate a GPL e CO2, garantiamo la massima sicurezza nel trasporto, stoccaggio e utilizzo di tali gas.
  • Formazione (specifico per ASEA): Nelle nostre attività di formazione, garantiamo la qualità dei contenuti, la competenza dei formatori e la conformità alle normative di settore per il rilascio di certificazioni riconosciute.

Attuazione e Controllo

  • Diffusione e formazione: Il presente Codice Etico è diffuso a tutti i destinatari e reso disponibile sul sito web aziendale. Prevediamo attività di formazione periodica per promuoverne la conoscenza e la corretta applicazione.
  • Organismo di Vigilanza: È istituito un Organismo di Vigilanza indipendente, con il compito di vigilare sull’applicazione del Codice Etico, ricevere segnalazioni di eventuali violazioni e proporre azioni correttive.
  • Segnalazioni: ASEA promuove un sistema di segnalazione (whistleblowing) confidenziale e protetto per consentire a chiunque di segnalare eventuali violazioni del presente Codice Etico o di comportamenti non etici.
  • Sanzioni: Le violazioni del Codice Etico saranno oggetto di appropriate sanzioni disciplinari, proporzionate alla gravità della violazione.

Aggiornamento

Il presente Codice Etico è soggetto a periodici aggiornamenti per adeguarlo all’evoluzione del contesto normativo, delle best practice e delle esigenze aziendali.

Soluzioni integrate e innovative per l’ambiente e l’energia. La nostra missione è contribuire a un futuro più sostenibile.

Contact Info

I nostri uffici sono aperti da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00

+39 0984 927 369

info@aseagroup.it

87046 Montalto Uffugo CS

© 2024 ASEA srl – P.Iva 03657880781