GPL

Progettazione e installazione impianti

Gas GPL

 Il GPL è un combustibile versatile, efficiente e relativamente pulito, ampiamente utilizzato in diversi settori. La sua forma liquida ne facilita il trasporto e lo stoccaggio, rendendolo una soluzione adatta anche per le zone non servite dalla rete del metano.

Per la tua casa

Soluzioni per il riscaldamento, la cottura dei cibi
e la produzione di acqua sanitaria

Arigianato e industria

L'energia necessaria per il tuo ciclo di produzione.
Ti portiamo il gas GPL dovunque ti trovi e non ti lasceremo mai solo

Agricoltura e zootecnia

Energia pulita e conveniente per le produzioni Agroalimentari
e tutti i processi in agricoltura, agriturismo e zootecnia

GPL

Un servizio completo e chiavi in mano

ASEA mette a disposizione i propri tecnici per trovare le soluzioni più adatte, analizziamo i consumi, progettiamo gli impianti, e sviluppiamo un sistema virtuoso di utilizzo dell’energia per contenere i consumi e ottimizzare i processi. Inoltre, siamo molto attenti al modo agricolo e zootecnico, a volte le aziende sono poco raggiungibili da altri combustibili, mentre, ASEA mette a disposizione una serie di infrastrutture con le quali è in grado di portare il servizio dovunque venga richiesto.
Per l’uso domestico del gas curiamo in modo particolare i progetti di integrazione con altre fonti energetiche in modo da soddisfare ogni esigenza.

Dove usare il GPL

Possibili utilizzi del gas Gpl

  • Il GPL è una fonte di energia versatile che si adatta a diverse esigenze. I suoi principali ambiti di applicazione sono:

  • Ambito domestico:

    • Riscaldamento: Il GPL è ampiamente utilizzato per il riscaldamento di abitazioni singole, condomini e piccoli complessi residenziali, tramite caldaie a GPL o sistemi di riscaldamento a pavimento. Rappresenta una valida alternativa nelle zone non raggiunte dalla rete del metano.
    • Acqua calda sanitaria: Scaldabagni a GPL producono acqua calda per uso domestico in modo efficiente.
    • Cottura: Piani cottura e forni a GPL offrono un controllo preciso della fiamma e una cottura uniforme.
    • Campeggio e tempo libero: Le bombole GPL sono utilizzate per alimentare cucinette da campeggio, stufe portatili e barbecue.

  • Strutture ricettive (hotel, ristoranti, campeggi):

    • Riscaldamento e climatizzazione: Il GPL è utilizzato per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda per i servizi igienici e le cucine.
    • Cucina professionale: Le cucine professionali di ristoranti e hotel spesso utilizzano il GPL per alimentare fornelli, forni e friggitrici, grazie alla sua potenza e al controllo preciso della temperatura.
    • Piscine e centri benessere: Il GPL può essere impiegato per il riscaldamento di piscine e per alimentare le attrezzature di centri benessere.

  • Industria:

    • Processi produttivi: Il GPL è utilizzato in numerosi processi industriali che richiedono calore, come la produzione di ceramica, vetro, metalli e alimenti.
    • Movimentazione merci: I carrelli elevatori a GPL sono diffusi in magazzini e stabilimenti industriali, grazie alla loro autonomia e alla minore emissione di inquinanti rispetto ai motori diesel.
    • Essiccazione e riscaldamento industriale: Il GPL viene impiegato per l’essiccazione di prodotti e per il riscaldamento di grandi ambienti industriali.

  • Agricoltura:

    • Riscaldamento serre: Il GPL è utilizzato per il riscaldamento di serre e vivai, creando le condizioni ideali per la crescita delle piante.
    • Essiccazione prodotti agricoli: Il GPL è impiegato per l’essiccazione di cereali, foraggio e altri prodotti agricoli.
    • Allevamento: Il GPL è utilizzato per il riscaldamento di stalle e allevamenti, garantendo il benessere degli animali.

  • Cogenerazione:

    • Il GAS può essere usato anche per la  cogenerazione è la produzione combinata di elettricità e calore e con la trigenerazione, utilizzando apposite macchine si produce anche il freddo per condizionatori e processi di refrigerazione

Mai a secco

disponiamo di serbatoi per lo stoccaggio di GPL propri di grosse dimensioni, pertanto, è in grado di fornire il gas in tempi brevissimi dalla richiesta dei clienti, dispone anche di diversi mezzi per la distribuzione di dimensioni e capacità diverse che si adattano ad ogni esigenza di fornitura.
I bomboloni in vengono forniti in comodato d’uso e sono monitorati continuamente per garantire la massima efficienza.

Trasporto e serbatoi

Trasporto:

La nostra azienda si avvale di una flotta di automezzi di proprietà, specificamente attrezzati e omologati per il trasporto di GPL in conformità alle normative europee. Questo ci permette di offrire un servizio di fornitura completo e integrato, garantendo:

  • Sicurezza: La sicurezza è la nostra massima priorità. I nostri automezzi sono sottoposti a rigorosi controlli periodici e il nostro personale è altamente qualificato e formato secondo le normative ADR per la gestione e il trasporto di merci pericolose. Questo include la conoscenza delle procedure di carico e scarico, l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) e la gestione delle emergenze.
  • Affidabilità: Grazie alla gestione diretta della flotta, possiamo garantire consegne puntuali e programmate, riducendo al minimo i tempi di attesa e assicurando la continuità della fornitura. Abbiamo il controllo diretto sulla pianificazione dei percorsi, ottimizzando i tempi di consegna e minimizzando i disagi per i nostri clienti.

I serbatoi GPL rappresentano la soluzione ideale per chi desidera utilizzare il Gas  per il riscaldamento, la produzione di acqua calda, la cottura o per processi industriali, soprattutto in aree non raggiunte dalla rete del metano. Esistono diverse tipologie di serbatoi, sia per nuove installazioni che per impianti esistenti.

Tipologie di serbatoi GPL:

  • Serbatoi fuori terra: Sono installati su una superficie esterna, generalmente su un basamento in cemento. Devono rispettare precise distanze di sicurezza da edifici, confini di proprietà e altre fonti di ignizione. Sono più facili da installare e da manutenere, ma hanno un impatto visivo maggiore.
  • Serbatoi interrati: Sono posizionati sotto il livello del terreno, con solo un chiusino di accesso visibile. Hanno un minore impatto estetico e occupano meno spazio in superficie, ma l’installazione è più complessa e costosa.

Installazione di nuovi serbatoi GPL:

L’installazione di un nuovo serbatoio GPL richiede l’intervento di un tecnico qualificato e il rispetto di precise normative di sicurezza (UNI CIG 7131 e successive modifiche). Le fasi principali sono:

  1. Sopralluogo: Un tecnico specializzato valuta il sito di installazione, le esigenze del cliente e la conformità alle normative.
  2. Scelta del serbatoio: Viene scelto il serbatoio più adatto per capacità (in base al fabbisogno energetico) e tipologia (interrato o fuori terra).
  3. Preparazione del sito: Per i serbatoi fuori terra, si realizza un basamento in cemento. Per quelli interrati, si esegue lo scavo e si predispone il letto di posa.
  4. Installazione del serbatoio: Il serbatoio viene posizionato e collegato alle tubazioni.
  5. Collaudo: Viene eseguito un collaudo per verificare la tenuta dell’impianto e la conformità alle normative.
  • Sicurezza: La sicurezza è la nostra massima priorità. I nostri automezzi sono sottoposti a rigorosi controlli periodici e il nostro personale è altamente qualificato e formato secondo le normative ADR per la gestione e il trasporto di merci pericolose. Questo include la conoscenza delle procedure di carico e scarico, l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) e la gestione delle emergenze.
  • Affidabilità: Grazie alla gestione diretta della flotta, possiamo garantire consegne puntuali e programmate, riducendo al minimo i tempi di attesa e assicurando la continuità della fornitura. Abbiamo il controllo diretto sulla pianificazione dei percorsi, ottimizzando i tempi di consegna e minimizzando i disagi per i nostri clienti.

Certificazioni

Le certificazioni F-Gas, FER, SOA e ISO 9001 sono importanti attestazioni che qualificano le aziende in diversi ambiti, garantendo competenza, qualità e rispetto delle normative.

Soluzioni integrate e innovative per l’ambiente e l’energia. La nostra missione è contribuire a un futuro più sostenibile.

Contact Info

I nostri uffici sono aperti da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00

+39 0984 927 369

info@aseagroup.it

87046 Montalto Uffugo CS

© 2024 ASEA srl – P.Iva 03657880781